martedì 30 dicembre 2014

Veronica Roth, Divergent


Un romanzo attraente e "magnetico" fin dalle prime pagine. Mi sono ritrovata molto nelle scelte fatte dalla protagonista, determinata e sfacciata. Alle prese con le peggiori situazioni alle quali una sedicenne potrebbe mai essere esposta. Per inseguire il sogno di essere un'Intrepida verrà messa a dura prova ma nulla potrà fermarla dall'essere ciò che vuole. Tanti personaggi pronti a metterle i bastoni tra le ruote ma anche altri che si sacrificheranno per lei. Ho letto questo libro perché se ne parla molto in giro e non mi sono pentita di averlo fatto; i sequel sono stati fatti per un motivo ben preciso: la fine di Divergent é semplicemente l'inizio di Insurgent, in quanto il finale aperto lascia il lettore abbastanza perplesso e, nel mio caso, anche impaziente di leggere come continua la storia.

Sofia Pirini (3^I)

lunedì 15 dicembre 2014

The Clown

Cari ragazze e ragazzi,
vogliamo parlarvi di un film uscito da poco al cinema, intitolato "The Clown".
E' un film non adatto a tutti, perché è horror.
Comunque noi vogliamo parlarvene e magari discuterne.
Il protagonista di questo film è un padre che per la festa di compleanno di suo figlio, trova un abito da pagliaccio nella cantina e per movimentare un po' la festa indossa il costume e comincia a divertire i bambini.
Il giorno seguente, l'uomo cerca di togliersi l'abbigliamento, ma inutilmente, perché viene a conoscenza di una terribile verità, che lo porterà ad una vita tormentata e omicida...
A noi questo film è piaciuto tanto, perché è pieno di suspence, però dipende dai vostri gusti se guardarlo o no.
 
Solferino Asia, Valdinoci Alice e Bisacchi Marco (3I)
 

mercoledì 10 dicembre 2014

Agatha Christie, Dieci piccoli indiani

Agatha Christie è una scrittrice britannica, che ha scritto oltre a romanzi gialli anche alcuni romanzi rosa.
L'anno scorso noi, delll'allora 2I, abbiamo letto di questa scrittrice un bellissimo libro:"Dieci piccoli indiani".
Questo libro parla di dieci persone che non si conoscono tra di loro e che vengono invitate in una piccola isola dove si trova solamente una casa.
Questa casa sarà scenario di numerosi avvenimenti che faranno restare chiunque a bocca aperta.
Un libro appassionante, pieno di suspence...insomma, un racconto che non vi potete perdere!

Linda Fabbri, Filippo Fabbri, Gianluca Carli (3^I)

lunedì 1 dicembre 2014

Fireproof

Ciao ragazzi/e, oggi volevamo presentarvi un film che abbiamo visto con la nostra prof. di Religione. Il film si chiama Fireproof ed è diretto dal regista Alex Kendrick. I protagonisti sono due coniugi che stanno attraversando un periodo di crisi; fra l'aiuto del padre, le mille battute dei colleghi pompieri e il ritrovamento della fede, riuscirà il marito Caleb a riconquistare sua mogle Catherine? Alla nostra classe è piaciuto molto e le ragazze più sensibili si sono anche un po' commosse. Noi vi salutiamo sperando di esservi stati utili.

Alice Lombardini, Gaia Casadei, Matteo Pasolini (3I)


Luigi Garlando, Per Questo Mi Chiamo Giovanni

Vi consigliamo questo libro.
Racconta la storia di un bambino che vorrebbe conoscere l'origine del proprio nome, e il padre comincia a racontare la propria scelta ricaduta sul nome Giovanni, in onore di Giovanni Falcone.
Viene raccontata la vicenda di questo coraggioso giudice antimafia, tra avventure ed emozioni.
Un libro da leggere e rileggere assolutamente.
Questo libro trasmette emozioni uniche: un misto di timore ed euforia, paura e felicità, che si può capire solo leggendolo.

Filippo Censi
Federico Gambuti
Marco Simoncini
Classe 3I

La leggenda del pianista sull'oceano

Questo film parla di un uomo che è sempre vissuto su una nave e non ne è mai sceso. L'uomo in questione si chiama Novecento proprio perche è nato in quell'anno. Novecento viene adottato da un macchinista e fin da piccolo nutre una passione per il pianoforte.

E' un film avvincente che lascia spazio alla più fervida immaginazione, il finale lascerà tutti con il fiato sospeso e forse anche un po' di delusione ma secondo noi vale la pena di dedicare qualche ora della propria vita per guardare un capolavoro del cinema.

Huang Jing Jing, Evangelisti Lorenzo, Pirini Sofia (classe 3i)

BENVENUTI !

Ciao belli e brutti ,
benvenuti nel nostro blog, qui pubblicheremo recensioni su film e libri adatti a tutte le età e tutti i gusti. In queste recensioni cercheremo di soddisfare i vostri piaceri suggerendovi le nostre opinioni. Alcuni di questi libri si possono trovare nelle biblioteche della nostra scuola (Franchini e Saffi). Se sei un appassionato/a di libri e film, inviaci la tua recensione e i tuoi consigli a: libridellafrank@gmail.com
Se vuoi prendere in prestito i libri della biblioteca Franchini, puoi venire nei seguenti giorni e orari e chiedere aiuto ai bibliotecari:
  • lunedì dalle ore 9:00 alle ore 10:00 bibliotecari: Giacomo Cammarata, Petrit Kolari e Amra Ceki (3^I - redazione del Ronchino)
  • lunedì dalle ore 11:05 alle ore 12 bibliotecari: Mattia e Florina Balanca (3^C)
  • venerdì dalle ore 11:05 alle ore 12 biblitoecarie: Sofia Franco e Ariana Do Rosario Fernandes (2^C)
Se vuoi prendere in prestito i libri della biblioteca Saffi, puoi venire nei seguenti giorni e orari e chiedere aiuto ai bibliotecari:
  • martedì dalle ore 10:00 alle ore 10:55 biblitoecari: Klevis Tabaku e Husamed Osmani (2^B)